Dal ritiro dei ghiacciai artici una nuova minaccia per l’ambiente
Un recente studio di Nature Geoscience, basato su dati satellitari, evidenzia un’inaspettata e insidiosa fonte di emissioni di metano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Luglio, 2023 |
Un recente studio di Nature Geoscience, basato su dati satellitari, evidenzia un’inaspettata e insidiosa fonte di emissioni di metano
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Luglio, 2023 |
L’acqua potrebbe essere arrivata sulla Terra più tardi di quanto ipotizzato in precedenza. La nuova teoria su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Giugno, 2023 |
Le animazioni della Nasa mostrano l’evoluzione dei livelli di CO2 del 2021 da cui emerge la capacità del gas di spostarsi e inglobare le diverse regioni del mondo
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Giugno, 2023 |
In preparazione la missione Pace della Nasa, destinata a monitorare i microorganismi vegetali che vivono in mari e oceani
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 22 Giugno, 2023 |
Tra il 1980 e il 2021 le piattaforme che costeggiano il continente al Polo Sud hanno subito un modesto scioglimento rispetto al Polo Nord
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Giugno, 2023 |
I cubesat utilizzati per monitorare la reazione della vegetazione al riscaldamento globale in diversi contesti. Studio su Science of the Total Environment
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Giugno, 2023 |
Tra il 1993 e il 2010 il nostro pianeta si è inclinato di quasi 80 centimetri verso est a causa della ridistribuzione dell’acqua terrestre per mano dell’uomo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Giugno, 2023 |
Secondo una nuova ricerca il costante aumento della durata del giorno terrestre ha subito uno stallo tra due e un miliardo di anni fa
Per saperne di piùTweet spaziali