Partita con successo la missione Biomass
Il lanciatore Vega-C ha portato oggi nello spazio il satellite Esa che mapperà le biomasse vegetali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Aprile, 2025 |
Il lanciatore Vega-C ha portato oggi nello spazio il satellite Esa che mapperà le biomasse vegetali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Aprile, 2025 |
La Nasa supporta lo sviluppo del primo sensore quantistico spaziale per effettuare questo genere di rilevazioni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Aprile, 2025 |
Volo programmato il 29 aprile per il satellite dell’Esa che misurerà le biomasse vegetali
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 16 Aprile, 2025 |
I risultati del nuovo studio supportano la teoria secondo cui la formazione di condizioni abitabili sulla Terra, attraverso l’acqua, non dipese da impatti di asteroidi
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo | 10 Aprile, 2025 |
L’Arctic Weather Satellite si sta dimostrando un’eccellenza nelle previsioni meteorologiche a breve termine
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Aprile, 2025 |
La missione Esa ha acquisito dati importanti per analizzare i processi idrologici sub-glaciali. Studio su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Marzo, 2025 |
I dati satellitari mostrano che il ghiaccio marino della regione ha toccato il minimo storico durante lo scorso inverno. Studio Nasa-Nsidc
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 21 Marzo, 2025 |
Almeno due estinzioni di massa nella storia della Terra sono state probabilmente causate dagli effetti “devastanti” di esplosioni di supernove nelle vicinanze
Per saperne di piùTweet spaziali