Mantis, l’assistente di Webb dall’occhio acuto
Il cubesat sarà lanciato nel 2026, osserverà la luce ultravioletta estrema e come influisce sulle atmosfere degli esopianeti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Giugno, 2023 |
Il cubesat sarà lanciato nel 2026, osserverà la luce ultravioletta estrema e come influisce sulle atmosfere degli esopianeti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Maggio, 2023 |
Il cubesat ha testato con successo il suo sistema di navigazione autonomo
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 8 Marzo, 2023 |
In vista del suo anniversario, ripercorriamo la storia del sistema di satelliti che ha reso l’Europa indipendente dagli altri
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 28 Febbraio, 2023 |
In vista delle prossime missioni lunari è necessario un nuovo riferimento temporale lunare condiviso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Gennaio, 2023 |
L’High Accuracy Service è stato presentato nel corso della European Space Conference a Bruxelles
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Novembre, 2022 |
Il centro spaziale di Matera dell’Asi fa parte dell’International Laser Ranging Service che traccerà la missione in orbita lunare
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 30 Giugno, 2022 |
Il CubSat Nasa, lanciato lo scorso martedì è in viaggio per verificare l’orbita lunare del prossimo Gateway
Per saperne di piùInserito da Redazione | 6 Dicembre, 2021 |
I satelliti numero 27 e 28 della costellazione Galileo sono finalmente in viaggio: dopo alcuni rinvii, dovuti anche alle condizioni meteo, il lancio – operato da un vettore Soyuz Vs26 – ha avuto luogo dallo spazioporto europeo di Kourou in Guyana Francese nella notte tra il 4 e il 5 dicembre, precisamente alle ore 1:19 del […]
Per saperne di piùTweet spaziali