Galassia a spirale “catturata” da Hubble
Il maestoso oggetto celeste si trova nella costellazione dell’Aquila
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 13 Febbraio, 2025 |
Il maestoso oggetto celeste si trova nella costellazione dell’Aquila
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Dicembre, 2021 |
Il rover della Nasa ha scoperto che il substrato roccioso su cui si muove è stato formato dal magma incandescente
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Dicembre, 2021 |
La nebulosa Camaleonte a forma di farfalla è illuminata dai gas emessi dalla giovane stella fredda nascosta al suo centro
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 30 Novembre, 2021 |
Crew Dragon Endeavour ha effettuato un fly-around completo a 360 gradi della ISS come non accadeva dal 2011
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Le otto macchie di colore di questa immagine rappresentano otto stelle di tipo diverso che vengono inglobate da un mostruoso buco nero. Si tratta di un banchetto virtuale, messo in scena da un team di astronomi guidato da Taeho Ryu del Max Planck Institute for Astrophysics di Garching, in Germania. Grazie alla collaborazione con il […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Novembre, 2021 |
L’ultimo campione proviene dalla roccia contenente olivina raccolta dal rover il 15 novembre
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 25 Novembre, 2021 |
Hubble riprende il complesso della nebulosa Running man e osserva due fenomeni astronomici
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
Le fotocamere di navigazione del rover Nasa hanno ripreso un paesaggio di particolare bellezza con cui è stata realizzata una veduta a colori
Per saperne di piùTweet spaziali