Ngc 7764A, il trio di galassie nella costellazione della Fenice
Trittico galattico ottenuto grazie alla combinazione delle immagini di Hubble e del Victor M. Blanco
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti
Pubblicato: 25 January, 2022
Trittico galattico ottenuto grazie alla combinazione delle immagini di Hubble e del Victor M. Blanco
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 18 January, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Dal satellite Landsat-8 di Nasa l’immagine del pericoloso vulcano campano che spicca nel bianco delle nuvole
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 January, 2022
Hubble ha puntato gli occhi su Ngc 976, situata nella Costellazione dell’Ariete a 150 milioni di anni luce dalla Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 4 January, 2022
NGC 105 e LEDA 211515, due galassie lontane fra loro, fotografate da Hubble mentre invia dati sulle distanze tra oggetti cosmici.
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti
Pubblicato: 3 January, 2022
Hubble continua ad essere il nostro occhio puntato verso l’orizzonte del cosmo.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 30 December, 2021
Ghiaccio e basalto al polo nord del pianeta rosso fotografati dalla sonda Trace Gas Orbiter.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 December, 2021
Il telescopio spaziale cinese Yangwang 1 ha immortalato la cometa su uno sfondo suggestivo domandato dall’aurora boreale
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti
Pubblicato: 21 December, 2021
Aspettando il lancio del James Webb Space Telescope, Coperncius Sentinel-2 ci porta nella Guyana francese.
Per saperne di piùTweet spaziali