Cittadini europei e spazio: quanto ne sappiamo?
L’Esa ha realizzato un sondaggio per capire quanto i cittadini europei siano informati sullo Spazio: solo 4 su 10 sono ben informati
Leggi di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Gen, 2019 |
L’Esa ha realizzato un sondaggio per capire quanto i cittadini europei siano informati sullo Spazio: solo 4 su 10 sono ben informati
Leggi di piùInserito da Francesco Rea | 15 Gen, 2019 |
Un volume speciale sulla rivista Icarus interamente dedicato alla mineralogia di Cerere e basato sull’analisi dei dati di VIR
Leggi di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 10 Gen, 2019 |
La nuova tecnica che ha utilizzato i dati della missione Gaia per determinare l’età delle stelle della nostra galassia risulta due volte più precisa dei metodi convenzionali. A firma dei ricercatori dell’università americana di Embry-Riddle lo studio è stato presentato al meeting dell’American Astronomical Society (AAS) in corso a Seattle
Leggi di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Gen, 2019 |
L’osservatorio a infrarossi ha osservato le stelle di una delle nebulose più conosciute del cielo notturno
Leggi di piùInserito da Ilaria Marciano | 7 Gen, 2019 |
Finora, sono 3.900 i pianeti confermati al di fuori del nostro Sistema Solare. La maggior parte di...
Leggi di piùInserito da Francesco Rea | 3 Gen, 2019 |
La sonda Chang’e-4 è atterrata “con successo” sulla faccia nascosta della Luna...
Leggi di piùInserito da Francesco Rea | 1 Gen, 2019 |
La sonda della Nasa si è spinta alla fascia di Kuiper osservando l’oggetto celeste più lontano mai sorvolato prima
Leggi di piùInserito da Francesco Rea | 1 Gen, 2019 |
La sonda della Nasa ha raggiunto l’asteroide e compiute le manovre per entrare nella sua orbita realizzando un nuovo record spaziale
Leggi di più