Double impact per la Luna
L’impatto gigantesco che ha creato la luna è stato in realtà un pugno uno-due, secondo quanto suggerisce un nuovo studio.
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 26 September, 2021
L’impatto gigantesco che ha creato la luna è stato in realtà un pugno uno-due, secondo quanto suggerisce un nuovo studio.
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 September, 2021
Il rover ha un’ampia dotazione di fotocamere che hanno realizzato sia immagini panoramiche di Marte, sia primi piani del suo ‘volto’
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 September, 2021
Il cambiamento di stagione sul pianeta rende più complicata l’attività dell’elicottero
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 20 September, 2021
Marte potrebbe essere troppo piccolo per trattenere grandi quantità di acqua. Ammanito, ASI: Se confermato, questo risultato potrebbe porre in discussione l’ipotesi che il pianeta rosso possa aver sviluppato forme di vita proprie
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 September, 2021
L’ammoniaca presente nelle atmosfere profonde dei due giganti ghiacciati sarebbe nascosta da una spessa coltre di nubi
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 15 September, 2021
Pieno successo per il primo test di perforazione profonda per il rover Rosalind Franklin, nella sua versione ‘terrestre’ che replica quello che esplorerà Marte a caccia di segni di vita nella missione ExoMars 2022
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 15 September, 2021
Una ricerca della Curtin University rileva come gli impatti subiti dalla giovane Luna hanno partorito impronte topografiche quasi invisibili
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 September, 2021 | Modificato: 13 February, 2025
Lo strumento Eve, a bordo della missione solare Sdo della Nasa, necessita di cure periodiche per ovviare ai danni arrecati dal Sole. Gli interventi condotti tramite un duplicato
Per saperne di piùTweet spaziali