LiciaCube a un passo dal lancio
Completata l’integrazione con la sonda DART della NASA. Il lancio è in programma a fine novembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 October, 2021 | Modificato: 4 October, 2021
Completata l’integrazione con la sonda DART della NASA. Il lancio è in programma a fine novembre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 1 October, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
La disposizione della sabbia può fornire utili informazioni sull’andamento delle correnti che spirano sul Pianeta Rosso. Studio su Geology
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 30 September, 2021
Nuovi esperimenti sulle nubi del ‘pianeta terrestre’ ipotizzano la possibilità di fotosintesi e quella di proteggersi dai raggi ultravioletti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 30 September, 2021
Il ‘volto’ del Pianeta Rosso sarebbe stato modellato dall’acqua fuoriuscita da alcuni suoi crateri. Lo afferma un nuovo studio di Nature
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 September, 2021
I batteri in grado di fissare l’azoto potrebbero essere utilizzati per rendere fertili i terreni di Marte
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 29 September, 2021
Quanto costa arrivare su Marte? Dipende. Da Escapade a Shield, arrivano i concept per le prime missioni marziane economiche, che un giorno potrebbero rivoluzionare l’accesso al pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 28 September, 2021
La missione ESA/JAXA, che vanta un forte contributo italiano attraverso ASI e INAF, effettuerà il primo di sei sorvoli del pianeta nella notte tra l’1 e il 2 ottobre
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 27 September, 2021
Il Max Planck Institute sviluppa un algoritmo che mostra la geomorfologia di massi e crateri lunari in ombra fino a 3 metri di dimensione
Per saperne di piùTweet spaziali