Via gli intrusi dalle foto di Hubble
Sviluppato uno strumento per togliere dalle immagini le tracce lasciate dai satelliti e dai raggi cosmici. Studio curato dallo Space Telescope Science Institute
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Giugno, 2023 |
Sviluppato uno strumento per togliere dalle immagini le tracce lasciate dai satelliti e dai raggi cosmici. Studio curato dallo Space Telescope Science Institute
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 5 Giugno, 2023 |
Mosaico globale di Marte a colori con lo strumento High Resolution Stereo Camera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 5 Giugno, 2023 |
Scoperti centinaia di filamenti orizzontali che puntano verso il nostro buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 1 Giugno, 2023 |
Gli oggetti di questa zona remota presentano una vasta gamma di colori. Un nuovo studio Science Advances cerca di spiegarne la causa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Giugno, 2023 |
Wasp-18 b ha una massa 10 volte quella di Giove e orbita intorno alla sua stella in 23 ore
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 31 Maggio, 2023 |
Identificati tre esopianeti nei dati raccolti dal telescopio al termine della sua attività. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Maggio, 2023 |
Il Breakthrough Listen Investigation for Periodic Spectral Signals è stato nato dalla collaborazione tra Cornell, Seti e il progetto Breakthrough Listen
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Maggio, 2023 |
L’esopianeta – caldo e gonfio – è stato scoperto dal satellite Tess della Nasa. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùTweet spaziali