Un’estranea amante del rischio
Nei pressi del buco nero della Via Lattea individuata – per la prima volta – una stella nata in un altro luogo. Lo afferma un nuovo studio condotto con il telescopio Subaru
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 5 Dicembre, 2023 |
Nei pressi del buco nero della Via Lattea individuata – per la prima volta – una stella nata in un altro luogo. Lo afferma un nuovo studio condotto con il telescopio Subaru
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 4 Dicembre, 2023 |
Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Dicembre, 2023 |
Nuove ipotesi sul fenomeno che si verifica quando l’asteroide orbita vicino il Sole
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 4 Dicembre, 2023 |
Il telescopio, che vanta un significativo contributo italiano, ha scoperto altre 294 pulsar che emettono raggi gamma
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Dicembre, 2023 |
La piccola flotta osserverà i fenomeni nell’atmosfera del Sole
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 1 Dicembre, 2023 |
La scoperta mostra che i pianeti rocciosi possono formarsi in una gamma di ambienti molto più ampia di quanto si ritenesse in precedenza
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Febbraio, 2025 |
I nomi scelti per i primi asteroidi incontrati dalla missione Lucy, che studierà le origini del Sistema solare, appartengono ai primati da cui si ritiene abbia avuto origine l’Uomo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 29 Novembre, 2023 |
Scoperta una nuova relazione tra campo magnetico e macchie solari che anticipa di un anno la previsione del picco del ciclo solare attuale
Per saperne di piùTweet spaziali