Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Giove, un anno dopo Juno

Un anno è già trascorso dallo storico incontro tra Juno con Giove. Il viaggio della sonda verso il gigante gassoso è durato 5 anni e i chilometri percorsi sono stati circa tre miliardi

Per saperne di più

Il primo lustro del bosone di Higgs

Cinque anni fa, al Cern di Ginevra, è stata dimostrata sperimentalmente l’esistenza della celebre particella teorizzata nel 1964 da Peter Higgs

Per saperne di più

La musica del Sole

Un team dell’Università di Birmingham, che da anni studia le onde sonore della nostra stella, suggerisce che lo strato di Sole dove si verifica l’attività magnetica si stia assottigliando

Per saperne di più

Uno sguardo sull’universo primordiale

Presentate al National astronomy meeting 2017 le osservazioni di una galassia a spirale intenta a strappare via materiale gassoso da una vicina, la galassia primitiva Little cub.

Per saperne di più

Nato il 4 luglio

Era il 4 luglio di cinque anni fa quando l’esistenza del bosone di Higgs teorizzata nel 1964 dal fisico teorico Peter Higgs è stata annunciata come dimostrata sperimentalmente al Cern di Ginevra

Per saperne di più

Juno e Giove, sesto ‘appuntamento’

Il prossimo 10 luglio la sonda della Nasa effettuerà un sorvolo ravvicinato della Grande Macchia Rossa. A supporto della missione sono stati rilasciati dati e immagini ad alta risoluzione dall’Osservatorio Gemini e dal telescopio giapponese Subaru

Per saperne di più

Le due squadre di esopianeti

Dalla metà degli anni ’90, quando è stato scoperto il primo pianeta extrasolare in orbita attorno a una stella simile al Sole, la collezione di esopianeti è aumentata esponenzialmente: 3.500 scoperti e confermati fin’ora.   In un nuovo studio condotto dal California Institute of Technology (Caltech), un team di ricercatori ha utilizzato i dati della missione Kepler della NASA – che ad […]

Per saperne di più

Opportunity festeggia Apollo 16

Proseguono attivamente le ‘escursioni’ di Opportunity sulla superficie di Marte. Al centro del mirino, un piccolo cratere‘immortalato’ nell’aprile 2017, durante il 45 ° anniversario della missione Apollo 16,  battezzato cratere Orion. Il nome è un omaggio al modulo lunare che portò gli astronauti John Young e Charles Duke sulla superficie lunare nell’aprile del 1972, mentre il compagno di squadra Ken Mattingly pilotò il modulo […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV