Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Voyager 1, riattivati i motori dopo 37 anni

La Nasa ha inviato un comando che ha riacceso i quattro razzi direzionali della sonda per alcuni millesimi di secondo: e così sarà prolungata la durata della missione

Per saperne di più

Le sfumature blu di Giove

Nuove immagini del gigante gassoso catturate dalla sonda Juno della Nasa grazie alla camera JunoCam che promuove la scienza fatta dai cittadini

Per saperne di più

Buchi neri abbracciati

Il telescopio a raggi X Chandra della Nasa ha immortalato una coppia di buchi neri nella galassia di Andromeda: sono i più vicini mai osservati

Per saperne di più

Oceani cosmici ‘longevi’

La crosta dei mondi ghiacciati oltre Nettuno può celare riserve d’acqua, la cui ‘vita’ potrebbe essere estesa dall’influenza di altri oggetti celesti. Lo afferma una ricerca pubblicata su Icarus

Per saperne di più

Al via Gravity, immaginare l’universo dopo Albert Einstein

Da Saraceno a Duchamp, dialogo tra scienza ed arte. La mostra risultato di una collaborazione tra Maxxi, ASI, Infn con Miur prevede installazioni scientifiche, reperti storici, esperimenti simulati

Per saperne di più

Un ‘hot Jupiter’ fuori dagli schemi

Si tratta di Wasp-18b, avvolto da una stratosfera in cui prevale monossido di carbonio. Lo studio, condotto sui dati di Hubble e Spitzer, è stato pubblicato su The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Quasar a tutto volume

Secondo uno studio giapponese, la differenza di tra le emissioni radio nei quasar potrebbe essere dovuta dalla diversa velocità di rotazione dei buchi neri supermassicci situati intorno al loro centro

Per saperne di più

Esopianeti, ossigeno nascosto da ‘trappole’ equatoriali?

Un nuovo studio del Max Plank ha modellato il flusso d’aria nelle atmosfere di esopianeti come Proxima b e Trappist-1d: trovare forme di vita potrebbe essere più difficile del previsto

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV