Che aria tira sugli esopianeti nettuniani?
I ‘cieli’ di questi corpi celesti possono essere nuvolosi o limpidi. Li ha analizzati uno studio di The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 5 Febbraio, 2024 |
I ‘cieli’ di questi corpi celesti possono essere nuvolosi o limpidi. Li ha analizzati uno studio di The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 2 Febbraio, 2024 |
Le osservazioni continue del centro galattico di Markarian 817 hanno mostrato un fenomeno ancora mai spiegato
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Febbraio, 2024 |
L’obiettivo della missione è lo studio di Giove e della sua luna Europa
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Gennaio, 2024 |
Il radar di Perseverance ha individuato sedimenti lacustri esplorando a 20 metri di profondità
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 31 Gennaio, 2024 |
La sonda Nasa accelererà per la prima volta grazie ai suoi motori principali in vista del secondo flyby della Terra previsto a fine 2024 per lanciarsi verso gli asteroidi troiani di Giove
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Gennaio, 2024 |
Diciannove galassie in posa per il telescopio Webb, che ne ha svelato in dettaglio le complesse strutture interne
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Gennaio, 2024 |
Il pianeta GJ 9827d orbita attorno a una stella che dista 97 anni luce dalla Terra e si trova nella Costellazione dei Pesci
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Gennaio, 2024 |
Un nuovo studio evidenzia l’instabilità del meridionale della Luna. L’area è sotto l’attenzione della Nasa in quanto rientra tra i luoghi candidati per il landing della missione Artemis III
Per saperne di piùTweet spaziali