Kamo’oalewa, dal cratere Giordano Bruno a ‘quasi luna’ della Terra
Una nuova ricerca su questo corpo celeste ha confermato che si tratta di un frammento lunare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Aprile, 2024 |
Una nuova ricerca su questo corpo celeste ha confermato che si tratta di un frammento lunare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Aprile, 2024 |
Il rover della Nasa ha individuato inedite emissioni di questo gas dal cratere Gale. Studio su Journal of Geophysical Research: Planets
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Aprile, 2024 |
Mappata un’esplosione stellare che ha diffuso vari elementi chimici nello spazio tra galassie. Studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Redazione | 21 Aprile, 2024 |
Dall’archivio del telescopio spaziale emergono piccoli corpi rocciosi mai catalogati prima d’ora. Lo studio su Astronomy & Astrophysics
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 18 Aprile, 2024 |
Il bacino sotterraneo si sarebbe formato per l’interazione tra Saturno e Mimas. Lo afferma un nuovo studio di Planetary Science Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Aprile, 2024 |
La Nasa ha realizzato una vasta mappatura grazie alla sinergia tra ricercatori e cittadini-scienziati. Studio su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Aprile, 2024 |
La presenza dell’emissione di metano su un corpo freddo ha sorpreso gli astronomi e ha permesso ipotesi mai considerate prima
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Aprile, 2024 |
La strana forma a goccia di uno dei due lobi del cuore sulla superficie del pianeta nano è la conseguenza di un gigantesco e lento spappolamento di un corpo planetario
Per saperne di piùTweet spaziali