‘Curve’ pericolose per il gioviano caldo
L’esopianeta Wasp-12b si sta avvicinando troppo alla sua stella e in pochi milioni di anni sarà distrutto. Lo studio su The Astrophyiscal Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
L’esopianeta Wasp-12b si sta avvicinando troppo alla sua stella e in pochi milioni di anni sarà distrutto. Lo studio su The Astrophyiscal Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Gennaio, 2020 |
Il celebre buco nero immortalato da Eht è protagonista di uno studio realizzato grazie ai dati di Chandra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
L’osservatorio stratosferico Nasa-Dlr ha puntato gli strumenti sulla nebulosa, rivelando nuovi particolari sulla sua evoluzione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Gennaio, 2020 |
I vivai stellari interconnessi contribuiscono a formare la più grande struttura gassosa mai osservata nella nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 7 Gennaio, 2020 |
Alma vede il materiale intorno a due buchi neri supermassicci in crescita con una risoluzione senza precedenti
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 7 Gennaio, 2020 |
Avvistati un esopianeta attorno a due stelle, un mondo potenzialmente abitabile e un’eclissi di una nota stella
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Hubble ha osservato una galassia di proporzioni colossali, ma di natura quieta. I risultati presentati al 235° convegno dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 3 Gennaio, 2020 |
Il prossimo aprile il telescopio spaziale Hubble festeggerà i 30 anni dal lancio. Per celebrare l’evento Esa ha realizzato un calendario con 12 gemme nascoste scelte dai followers
Per saperne di piùTweet spaziali