Webb ci regala dettagli magnifici della galassia Ngc 2090
Secondo le ultime misurazioni la galassia si trova a 40 milioni di anni luce dalla Terra.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 28 Novembre, 2024 |
Secondo le ultime misurazioni la galassia si trova a 40 milioni di anni luce dalla Terra.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Novembre, 2024 |
Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 27 Novembre, 2024 |
Divulgate sei meravigliose immagini, selezionate tra le ultime prodotte dal telescopio spaziale prima di bruciare nell’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 26 Novembre, 2024 |
Si tratta della più grande navicella spaziale che la Nasa abbia mai sviluppato per una missione planetaria.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 26 Novembre, 2024 |
Combinando le misurazioni delle ampiezze delle librazioni fisiche con i dati gravitazionali è possibile rilevare la presenza di oceani di acqua liquida sotterranei nelle lune di Urano. Lo suggerisce uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 25 Novembre, 2024 |
Un’interessante ipotesi, sviluppata con l’aiuto dei supercomputer, apre nuovi scenari sulla misteriosa origine delle lune marziane.
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 22 Novembre, 2024 |
Un team di astronomi ha proposto un nuovo modello per spiegare l’interazione tra la superficie stellare di Fu Ori e il disco di accrescimento che, agli occhi di Hubble, appare quasi il doppio più caldo rispetto alle stime precedenti
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 22 Novembre, 2024 |
La stella si chiama Woh G64, si trova nella Grande Nube di Magellano, a oltre 160mila anni luce da noi.
Per saperne di piùTweet spaziali