Quasi svelato il mistero sulla formazione delle galassie giganti
Gli astronomi sono vicini alla soluzione di un mistero che ha lasciato dubbi per decenni.
Per saperne di piùInserito da Silvia Martone | 5 Dicembre, 2024 |
Gli astronomi sono vicini alla soluzione di un mistero che ha lasciato dubbi per decenni.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 5 Dicembre, 2024 |
L’analisi dell’acqua della cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko rivela similitudini con quella degli oceani terrestri
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 5 Dicembre, 2024 |
Fa parte del sistema Kepler-51 ed è un esopianeta scoperto per la prima volta dal telescopio James Webb tramite le variazioni nei tempi di transito
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Dicembre, 2024 |
La missione Esa e Jaxa ha realizzato inedite e importanti misurazione di Mercurio che potranno svelare i minerali che compongono la sua superficie
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Dicembre, 2024 |
Le tracce dell’evento sono state scoperte negli anelli di accrescimento di tronchi fossili trovati in biomi artico-alpini
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 29 Novembre, 2024 |
Individuato con il telescopio Tess, Toi-3261 orbita estremamente vicino alla sua stella
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 29 Novembre, 2024 |
È quasi pronta per il lancio Proba-3, la missione dimostrativa dell’Esa che mira a simulare un’eclissi solare per studiare la corona, la parte più esterna della tenue atmosfera che avvolge il Sole
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 28 Novembre, 2024 |
2024 Pt5 ha lasciato la gravità terrestre il 25 novembre
Per saperne di piùTweet spaziali