MaGIXS vola sul mistero del Sole
Lo spettrometro solare a raggi X di NASA è stato lanciato per diagnosticare le cause del riscaldamento della corona solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Agosto, 2021 |
Lo spettrometro solare a raggi X di NASA è stato lanciato per diagnosticare le cause del riscaldamento della corona solare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 3 Agosto, 2021 |
Lo studio è condotto da un team di scienziati del Jet Propulsion Laboratory della Nasa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 3 Agosto, 2021 |
Dai dati di Hubble e Tess emerge un astro veloce ed insolito, connesso ad un’esplosione di supernova. Studio su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Agosto, 2021 |
I primi test scientifici della replica del rover della missione ExoMars si sono svolti presso la sede di Altec a Torino
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Agosto, 2021 |
Uno studio dell’Università di Harvard ha analizzato il campo magnetico situato all’interno del potente vento che fuoriesce dalla galassia
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Luglio, 2021 |
Lo scintillio della calotta polare meridionale non sarebbe dovuto alla presenza di acqua, ma di un tipo di argilla. Lo afferma un nuovo studio di Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 30 Luglio, 2021 |
I buchi neri al centro delle galassie sono gli oggetti più misteriosi dell’Universo, non solo per le enormi quantità di materiale al loro interno – pari a milioni di volte la massa del Sole – ma anche per la concentrazione incredibilmente densa di materia in un volume non più grande di quello del nostro Sistema […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Luglio, 2021 |
La misurazione della velocità di rotazione dei quattro pianeti del sistema potrebbe svelare di più sul processo evolutivo planetario
Per saperne di piùTweet spaziali