Là dove l’energia solare non ha ‘arbitri’
Dai dati della sonda Nasa Parker emergono informazioni fondamentali su come si genera e accelera il vento solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 17 Gennaio, 2022 |
Dai dati della sonda Nasa Parker emergono informazioni fondamentali su come si genera e accelera il vento solare
Per saperne di piùInserito da Redazione | 17 Gennaio, 2022 |
Studio internazionale coordinato dall’Inaf su grandi strutture in formazione nel superammasso all’epoca cosmologica presente
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 14 Gennaio, 2022 |
Procedono le attività nel modulo centrale “Tianhe” della futura stazione spaziale cinese Tiangong
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
Il corpo celeste individuato grazie alla sinergia tra ricercatori e cittadini-scienziati. Studio su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Gennaio, 2022 |
Secondo uno studio dell’Università di Cambridge e dell’École normale supérieure di Lione, la crosta lunare si sarebbe formata come un ‘coperchio’ galleggiante di cristalli, creatosi sull’oceano di magma ‘fangoso’, che avvolgeva la luna primordiale, durante il suo processo di congelamento. La ricerca, sostenuta dall’European Research Council, è pubblicata su Geophysical Review Letters. La Luna nacque […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Gennaio, 2022 |
L’esoluna orbita intorno al pianeta Kepler 1708b. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Gennaio, 2022 |
Il dinamismo dei cumuli sabbiosi del polo nord di Marte mostra che il pianeta è geologicamente attivo. Lo afferma uno studio di Jgr Planets
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 13 Gennaio, 2022 |
I dati del Neil Gehrels Swift Observatory della Nasa forniscono ulteriori informazioni su Sagittarius A*
Per saperne di piùTweet spaziali