Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

La corona di Magellano

Scoperto un alone di gas caldo e carico che fa da scudo protettivo per le Nubi di Magellano. Lo studio su Nature

Per saperne di più

Lofar si sintonizza sui Megahalo

Un gruppo internazionale di ricercatrici e ricercatori, tra cui alcuni dell’Inaf e dell’Università di Bologna, ha individuato delle gigantesche regioni che emettono onde radio e si estendono anche per 10 milioni di anni luc

Per saperne di più

Due rari esopianeti sotto i riflettori

I due corpi celesti, classificati come ‘super-Mercuri’, scoperti durante un’indagine sui piccoli pianeti. Studio su Astronomy & Astrophysics

Per saperne di più

Da Zhurong le prove di antiche inondazioni su Marte

Le indagini radar del rover cinese mostrano le prove di un sottosuolo stratificato nelle profondità di Utopia Planitia

Per saperne di più

Webb e Hubble rivelano le complesse strutture di una galassia

Le due immagini sono state realizzate dal telescopio Hubble e dallo strumento Miri a bordo del Webb

Per saperne di più

Riflessi su Marte. Effetti ottici o acqua liquida?

In un nuovo studio sui dati di Marsis, la luminosità rilevata al polo sud potrebbe riflettere un’interferenza tra strati geologici piuttosto che acqua allo stato liquido

Per saperne di più

Quando il Sagittario ha scosso la Via Lattea

La Via Lattea vibra. A generare le misteriose increspature registrate nella nostra galassia sarebbe stata una galassia nana di passaggio. Ad affermarlo un team guidato dai ricercatori dell’Università di Lund in Svezia che, utilizzando i dati del telescopio spaziale Gaia, ha dimostrato che gran parte del disco esterno della Via Lattea è stato scosso dal […]

Per saperne di più

Ryugu, una goccia d’acqua nei campioni recuperati da Hayabusa-2

La sonda della Jaxa, partita nel 2014, ha raggiunto l’asteroide per poi fare ritorno sulla Terra con i campioni di materiale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV