Il ‘nascondino’ degli asteroidi
Avvistato un trio di asteroidi Nea, difficili da scorgere perché celati dalla luce solare. Studio su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Novembre, 2022 |
Avvistato un trio di asteroidi Nea, difficili da scorgere perché celati dalla luce solare. Studio su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 31 Ottobre, 2022 |
Marsis, strumento italiano della missione ESA Mars Express, ha effettuato un flyby della misteriosa luna marziana
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Marzo, 2025 |
Le ultime creazioni dei due telescopi in sintonia con le celebrazioni del 31 ottobre: non solo Halloween, ma anche il Dark Matter Day
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Ottobre, 2022 |
La supernova della Vela è situata a circa 800 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
I buchi coronali nell’atmosfera della nostra stella hanno creato una sorta di volto dal sorriso inquietante. Immagine della sonda Sdo della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Ottobre, 2022 |
Across di Esa aiuterà gli scienziati a determinare se e quanto è cambiata l’orbita dell’asteroide maggiore Didymos intorno al Sole
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Ottobre, 2022 |
Tracce di antiche tempeste di radiazioni trovate negli anelli di accrescimento delle piante. Studio su Proceedings of the Royal Society A
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2022 |
Le osservazioni svolte dal telescopio spaziale Ixpe, missione congiunta Asi-Nasa
Per saperne di piùTweet spaziali