Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Su Marte tempeste di polvere simili a cicloni terrestri

Osservate su Marte tempeste di polvere con strutture sorprendentemente simili alle nubi che si formano nelle regioni tropicali del nostro Pianeta. La caratteristica in comune è una struttura a piccole celle regolarmente distanziate come sassolini. Questa configurazione, molto diffusa per le depressioni atmosferiche terrestri, è stata osservata sul pianeta rosso dalla sonda Mars Express di […]

Per saperne di più

Un ‘visitatore’ molesto per Betelgeuse

Nuova ipotesi per l’affievolimento della celebre stella: il responsabile sarebbe stato un buco nero vagabondo. Lo afferma uno studio di Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

Le stelle di neutroni come praline di cioccolato

Le stelle di neutroni pesanti hanno un mantello rigido e un nucleo morbido mentre quelle leggere hanno un mantello morbido e un nucleo rigido

Per saperne di più

Le stelle ricche d’oro raccontano la storia della Via Lattea

Lo studio è stato realizzato grazie ai dati del supercomputer Aterui II presso l’Osservatorio Astronomico Nazionale del Giappone

Per saperne di più

Stelle e pianeti, percorso di crescita in comune

Uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy, basato sulle nane bianche ‘inquinate’, propone una nuova ipotesi sui processi di formazione planetaria

Per saperne di più

Molecole a base di silicio in una stella massiccia sull’orlo dell’esplosione

Eta Carinae è una stella molto massiccia e prossima alla fine del suo ciclo di vita, che affascina gli astronomi sin dall’Ottocento, quando se ne osservarono forti variazioni di luminosità e una “grande eruzione” che ha riversato enormi quantità di gas e polvere nei dintorni, creando la Nebulosa Omuncolo. Con una massa pari a circa […]

Per saperne di più

Capstone non delude: successo per il primo cubesat in orbita lunare

La pietra miliare per il ritorno degli umani sul nostro satellite raggiunge l’obiettivo

Per saperne di più

Solar Orbiter individua un serpente di gas sulla superficie solare

Il fenomeno ha preso il via da una regione solare attiva che dove si è verificata un’eruzione che ha provocato l’espulsione di miliardi di tonnellate di plasma nello spazio

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV