Cosmo: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Cosmo

Nella Via Lattea, natalità stellare nella media. Ma si potrebbe fare di più

Stimato il tasso di formazione stellare della nostra galassia con i dati della missione Herschel dell’Esa. Lo studio, a guida Inaf, pubblicato su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Che temperatura fa su Giove?

Secondo una ricerca iniziata nel 1978, le temperature nella troposfera del pianeta gigante seguirebbero degli schemi. Studio di Nature Astronomy

Per saperne di più

Ecco l’esopianeta condannato all’inghiottimento stellare

Individuato per la prima volta un esopianeta con un’orbita sempre più stretta attorno alla sua stella ospite già in una fase evolutiva avanzata

Per saperne di più

Grazie a Chandra lo studio più approfondito sul magnetismo delle giovani stelle

Combinando indagini del telescopio Chandra di Nasa con i dati del satellite Gaia di Esa, un team di astronomi guidati dalla Penn State University ha realizzato lo studio più approfondito sull’attività magnetica delle giovani stelle: dal lavoro è emerso un precoce processo di diminuzione della luminosità dei raggi X per le stelle simili al nostro […]

Per saperne di più

Un prestigioso riconoscimento per Dart

La missione di difesa planetaria, che vanta un significativo contributo italiano con LICIACube, inserita tra i “2022 Breakthrough of the Year” della rivista Science

Per saperne di più

Una coppia di mondi ‘acquatici’

L’acqua sarebbe il componente principale di due esopianeti nel sistema Kepler-138. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy

Per saperne di più

Juno si prepara al flyby di Io

In seguito all’estensione della missione, la sonda di Giove si avvicina al satellite più interno, dopo aver già studiato Ganimede ed Europa

Per saperne di più

Scoperte due eso-terre potenzialmente abitabili a 16 anni luce da noi

I nuovi pianeti individuati orbitano attorno alla vicina stella GJ 1002, situata a meno di 16 anni luce di distanza dal Sistema solare, in direzione della costellazione della Balena. Entrambi hanno una massa simile a quella della Terra e orbitano a una distanza dalla loro stella ideale per mantenere l’acqua allo stato liquido, condizione considerata […]

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV