Ambiente, anche i telescopi lasciano il segno
Un nuovo studio di Nature Astronomy ha stimato l’impronta di carbonio connessa alle infrastrutture – di terra e spaziali – che operano nel settore della ricerca astronomica
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 March, 2022 | Modificato: 12 March, 2025
Un nuovo studio di Nature Astronomy ha stimato l’impronta di carbonio connessa alle infrastrutture – di terra e spaziali – che operano nel settore della ricerca astronomica
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 March, 2022 | Modificato: 23 March, 2022
Il satellite, frutto di una cooperazione internazionale, è diventato il riferimento ufficiale per le misurazioni globali del livello dei mari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 March, 2022 | Modificato: 20 March, 2025
Il gas nocivo per l’ambiente monitorato da Sentinel-5P, che in particolare ne ha osservato le emissioni connesse alle miniere di carbone
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 March, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Trovati i segni di un’antica collisione tra corpi celesti nei dati della missione Spitzer della Nasa. I risultati dell’indagine in uno studio di The Astrophysical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 March, 2022 | Modificato: 16 March, 2022
Nuove analisi su alcuni mondi extrasolari rivelano che probabilmente si tratta di piccole stelle. Lo studio su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 March, 2022 | Modificato: 13 January, 2025
Lo sguardo dei satelliti sul declino delle piattaforme glaciali e sulle sue conseguenze per il livello dei mari. Studio su Remote Sensing of Environment
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 March, 2022 | Modificato: 13 February, 2025
Identificate le tracce di un’esplosione stellare nella galassia Ruota di Carro. La scoperta grazie al telescopio Ntt dell’Eso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 March, 2022 | Modificato: 8 March, 2022
La capacità della foresta pluviale di reagire a eventi stressanti sta rallentando in maniera preoccupante. Lo afferma un nuovo studio di Nature Climate Change, basato su dati satellitari
Per saperne di piùTweet spaziali