Missioni lunari, la logistica al centro di nuovi studi
La Nasa ha assegnato nuovi contratti per lo studio di servizi a supporto della presenza umana sulla Luna
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 24 Gennaio, 2025 |
La Nasa ha assegnato nuovi contratti per lo studio di servizi a supporto della presenza umana sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 23 Gennaio, 2025 |
La missione Swarm dell’Esa ha rilevato i tenui segnali magnetici prodotti dalle ondate degli oceani. I dati utili per approfondire alcune caratteristiche delle distese marine
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Gennaio, 2025 |
I resti di antichi altipiani nell’emisfero nord di Marte analizzati in un nuovo studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Gennaio, 2025 |
La Nasa ha sviluppato nell’ambito del programma Astrophysics Pioneers il piccolo satellite Pandora, il cui lancio è previsto in autunno
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Gennaio, 2025 |
Il satellite, che ha monitorato anche gli incendi in California, ha concluso con successo a fine 2024 la fase di commissioning
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Gennaio, 2025 |
Controllo satellitare sull’insidioso fenomeno dei surge glaciali, analizzati in uno studio di Journal of Glaciology
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 14 Gennaio, 2025 |
Realizzato un nuovo dataset che comprende tutti gli strati dell’atmosfera, anche quelli più difficili da analizzare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Gennaio, 2025 |
Preoccupazione degli astronomi per un complesso industriale che dovrebbe sorgere a pochi chilometri dall’osservatorio Eso
Per saperne di piùTweet spaziali