Sguardi elettronici sulla California in fiamme
La situazione monitorata dai satelliti del programma Copernicus, della Nasa e della Noaa
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 9 Gennaio, 2025 |
La situazione monitorata dai satelliti del programma Copernicus, della Nasa e della Noaa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 7 Gennaio, 2025 |
I due corpi celesti si sarebbero formati dopo essersi toccati delicatamente. Lo afferma un nuovo studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 2 Gennaio, 2025 |
Le galassie del cluster Abell S636 immortalate dalla fotocamera DeCam
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Dicembre, 2024 |
Le origini dei canali presenti sull’asteroide in un nuovo studio di The Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 20 Dicembre, 2024 |
Lancio previsto a metà gennaio. A bordo del lanciatore di SpaceX viaggeranno, con destinazione Luna, due lander privati
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Dicembre, 2024 |
I manufatti umani abbandonati su Marte dovrebbero essere considerati come reperti archeologici. Lo afferma un nuovo studio di Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Dicembre, 2024 |
Lo hanno tracciato i dati raccolti dal satellite Swot, missione Nasa-Cnes. I risultati pubblicati su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Dicembre, 2024 |
La Nasa sta sviluppando tecnologie innovative per mitigare il problema delle fini e invasive polveri lunari
Per saperne di piùTweet spaziali