Origini ‘invernali’ per Cerere
Il pianeta nano si sarebbe formato nella zona più fredda del Sistema Solare. Lo afferma un nuovo studio di Icarus
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 18 Maggio, 2022 |
Il pianeta nano si sarebbe formato nella zona più fredda del Sistema Solare. Lo afferma un nuovo studio di Icarus
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 17 Maggio, 2022 |
Nel corso del suo ultimo volo, il piccolo elicottero della Nasa ha osservato un’inedita formazione rocciosa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 16 Maggio, 2022 |
La galassia ellittica Ugc 10143 nel mirino di Hubble per una mappatura sugli ammassi globulari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Maggio, 2022 |
La stabilità delle piattaforme glaciali costiere connessa al ghiaccio marino. Lo afferma un recente studio di Nature Geoscience, basato su dati da satellite
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Maggio, 2022 |
Si avvicina l’inverno: è il primo che il rover cinese affronterà sul pianeta, cercando di razionalizzare le risorse energetiche
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 11 Maggio, 2022 |
Un recente studio di Planetary Science Journal analizza il vulcanismo del secondo pianeta del Sistema Solare rapportandolo a quello terrestre
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 10 Maggio, 2022 |
Scovata una coppia di giganti gassosi in orbita intorno ad una stella ‘condannata’. Il raro sistema illustrato in uno studio di prossima pubblicazione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 9 Maggio, 2022 |
Ad affermarlo è un uno studio di prossima pubblicazione su Planetary Science Journal, centrato su mondi analoghi al secondo pianeta del Sistema Solare
Per saperne di piùTweet spaziali