La sofferenza del Grande Lago Salato
Lo sguardo dei satelliti Sentinel ha documentato le condizioni critiche del bacino americano
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri | 2 Agosto, 2022 |
Lo sguardo dei satelliti Sentinel ha documentato le condizioni critiche del bacino americano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 29 Luglio, 2022 |
Le sonde gemelle della Nasa, nello spazio dall’estate 1977, cominciano a mostrare i segni del tempo. Tecnici al lavoro per supportarle
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 28 Luglio, 2022 |
La sonda Nasa, che vanta un significativo contributo italiano, ha ripreso le tempeste in atto al polo nord del pianeta più grande del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Luglio, 2022 |
Temperature stabili e gradevoli nelle cavità della Luna. Lo afferma uno studio di Geophysical Research Letters, basato sui dati della sonda Lro della Nasa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 26 Luglio, 2022 |
Uno studio in pubblicazione su Astronomy & Astrophysics analizza il passato turbolento di Zeta Ophiuchi. Dati di Spitzer e Chandra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 25 Luglio, 2022 |
Le fratture che solcano la superficie dell’asteroide sono dovute al Sole. I dettagli in un recente studio di Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 22 Luglio, 2022 |
I sottili cerchi del ‘re’ del Sistema Solare al centro di uno studio in pubblicazione su Planetary Science Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 21 Luglio, 2022 |
L’immagine, relativa agli spettri di Hd 222925, è stata realizzata da Ghost, il nuovo spettrografo installato sul telescopio Gemini South
Per saperne di piùTweet spaziali