Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Una galassia solitaria ma non troppo

La sguardo di Hubble si è posato su Ngc 2814, una galassia irregolare che fa parte di un quartetto

Per saperne di più

A caccia di metano con Emit

Il gas che contribuisce all’effetto serra monitorato con successo dallo spettrometro Nasa a bordo della Stazione Spaziale. Studio su Science Advances

Per saperne di più

Galassie ‘teenager’, il ritratto firmato dal Webb

Il telescopio ha tracciato l’identikit di galassie giovani e in crescita. I risultati dell’analisi pubblicati su The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Un piccolo mondo roccioso sotto il ‘metro’ di Hubble

Il telescopio Nasa-Esa ha preso le misure di un esopianeta dalle dimensioni simili a quelle della Terra e molto vicino a noi. Studio di prossima pubblicazione su The Astronomical Journal

Per saperne di più

Via Lattea in concerto

Eseguita da un ensemble di giovani musicisti una melodia creata con i dati dell’osservatorio a raggi X Chandra della Nasa

Per saperne di più

Wasp-107b: nubi di sabbia e diossido di zolfo nell’atmosfera dell’esopianeta

Si tratta di Wasp-107b, protagonista di uno studio appena pubblicato su Nature e basato sui dati del telescopio Webb

Per saperne di più

Dalle piante un aiuto per monitorare i vulcani

Lo stato di salute della vegetazione, rilevabile via satellite, può fornire utili informazioni sull’attività vulcanica. Studio su Geochemistry, Geophysics, Geosystems

Per saperne di più

Groenlandia, i ghiacciai in quasi un secolo di immagini

Il declino del ghiaccio dalle foto in bianco e nero a quelle satellitari. La situazione in un nuovo studio di Nature Climate Change

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV