Marte, ghiaccio ‘scultore’
Un nuovo studio, pubblicato The European Physical Journal Plus, illustra il ruolo del ghiaccio come agente modellante delle frane presenti sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 November, 2017
Un nuovo studio, pubblicato The European Physical Journal Plus, illustra il ruolo del ghiaccio come agente modellante delle frane presenti sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 23 November, 2017
L’innovativo strumento, sviluppato dalla Nasa, sarà installato sulla Stazione Spaziale e vigilerà sulle condizioni dello ‘scudo’ che protegge la Terra
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 November, 2017
Il corpo celeste, osservato con il telescopio Irtf della Nasa, presenta un quadro chimico singolare. Lo studio pubblicato su The Astronomical Journal
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 November, 2017
Il volto del pianeta solcato da strisce scure, probabilmente dovute all’azione erosiva della sabbia. Lo afferma un nuovo studio, basato sui dati della sonda MRO e pubblicato su Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 November, 2017
Con le osservazioni della missione Mms della Nasa individuate perturbazioni ai confini della magnetosfera terrestre che lasciano passare le particelle cariche. Lo studio su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 16 November, 2017
Sonde Van Allen della Nasa e CubeSat Firebird II in team per osservare le onde ‘musicali’ all’origine della presenza di elettroni nell’alta atmosfera della Terra. Lo studio su Geophysical Review Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 November, 2017
Le condizioni termiche del pianeta nano sono più rigide di quanto ritenuto. Lo afferma un nuovo studio appena pubblicato su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 14 November, 2017
Grazie al telescopio Alma osservate due rare galassie ‘starburst’ che si stanno fondendo. La scoperta appena pubblicata su The Astrophysical Journal
Per saperne di piùTweet spaziali