L’India punta ancora alla Luna
Dopo i successi delle prime missioni il programma di esplorazione Chandrayaan si arricchisce di due nuovi ‘capitoli’, presentati allo Iac di Milano
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 October, 2024
Dopo i successi delle prime missioni il programma di esplorazione Chandrayaan si arricchisce di due nuovi ‘capitoli’, presentati allo Iac di Milano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 October, 2024
I satelliti evidenziano l’eccesso di luce artificiale connesso alle attività industriali nelle regioni estreme verso il Polo Nord. Studio su Pnas
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 21 October, 2024
L’esito delle misurazioni svolte dal satellite presentato allo Iac di Milano. Gli strumenti di EarthCare hanno operato contemporaneamente
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 October, 2024 | Modificato: 20 October, 2024
Allo Iac di Milano l’Esa ha firmato un contratto con Ohb Italia per le attività preparatorie della missione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 15 October, 2024
L’Esa darà il via alla prima missione di Manutenzione in Orbita con l’azienda italiana D-Orbit. L’accordo siglato allo Iac di Milano
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 11 October, 2024
Realizzata la sonificazione di una fase vissuta 41mila anni fa dallo scudo protettivo del nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 October, 2024
Il settimo pianeta del Sistema Solare osservato simultaneamente da Hubble e New Horizons. I risultati presentati in un convegno dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 October, 2024
È quello che si cela nello sciame delle Tauridi, al centro di uno studio appena presentato in un convegno dell’American Astronomical Society
Per saperne di piùTweet spaziali