Space weather in versione ‘gioviana’
Il colosso del nostro sistema planetario subisce l’influenza del vento solare, che ne riscalda l’atmosfera in profondità. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùNata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.
Inserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 9 April, 2019
Il colosso del nostro sistema planetario subisce l’influenza del vento solare, che ne riscalda l’atmosfera in profondità. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 8 April, 2019
Il telescopio Nasa-Esa ha immortalato Messier 3, un ammasso globulare popolato da stelle di diverse tipologie
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 3 April, 2019
Il telescopio Nasa-Esa effettuerà la più vasta mappatura della zona ai confini del Sistema Solare. La ricognizione sarà centrata soprattutto sugli oggetti binari
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 April, 2019 | Modificato: 3 April, 2019
Dalla Terra al Pianeta Rosso e ritorno, passando per i recessi misteriosi delle Valles Marineris: questo, in sintesi, il percorso, anche interiore, intrapreso da Anna Persson, la protagonista della tetralogia “Deserto Rosso”. L’opera, firmata dalla biologa Rita Monticelli, unisce fiction e rigore scientifico e delinea uno scenario credibile nell’ipotizzare come possa avvenire la colonizzazione umana […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 April, 2019
Il terreno perennemente ghiacciato sta cedendo all’innalzamento delle temperature. Lo afferma uno studio appena pubblicato su Nature Communications
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 1 April, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Immortalato il ‘Cluster dell’Anatra Selvatica’, destinato a subire la forza gravitazionale di vicini ‘ingombranti’
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 29 March, 2019
Una nutrita squadra di telescopi, tra cui Hubble, ha osservato un asteroide che si sta disgregando per la rotazione troppo veloce. Lo studio sarà pubblicato su The Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 28 March, 2019
Il telescopio Spitzer della Nasa ha osservato la nebulosa W40, il cui aspetto zoomorfo cela una realtà utile per approfondire la nascita degli astri
Per saperne di piùTweet spaziali