Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

‘Sorpresa’ organica nei chicchi ghiacciati di Encelado

È uno dei satelliti naturali più celebri nella vasta ‘famiglia’ che accompagna Saturno, porta il nome di un gigante della mitologia classica e ha fatto spesso parlare di sé per l’oceano situato sotto la sua superficie, nascosto da uno spesso strato di ghiaccio: sono i tratti salienti di Encelado, la sesta luna del pianeta (in […]

Per saperne di più

Scovato l’ammasso più antico

Il protocluster più antico individuato da un trio di telescopi di terra. La scoperta, che getta nuova luce sull’evoluzione dell’Universo, è stata pubblicata su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Bolle cosmiche in pieno fervore

Osservata dal telescopio Spitzer della Nasa una regione stellare molto attiva, dove sono presenti bolle e onde d’urto. Le immagini utilizzate per un progetto di citizen science

Per saperne di più

Una galassia con il ‘turbo’

Il telescopio Hubble ha osservato Messier 86 che, oltre ad avere una morfologia indefinita, viaggia a oltre 875mila chilometri orari

Per saperne di più

Un ‘gigante’ gioviano per la mini stella

Trovato un pianeta oversize in una location inattesa, intento a orbitare una piccola nana rossa. La scoperta, pubblicata su Science, scardina gli attuali modelli di formazione planetaria

Per saperne di più

Collisione in vista per un trio di buchi neri

Anche nell’immensità dello spazio si possono rischiare tamponamenti multipli: è quello che sta capitando a tre galassie che ospitano altrettanti buchi neri extra large. Il singolare sistema è stato individuato casualmente da alcuni astronomi che erano intenti a cercare solo una coppia di buchi neri e che, dopo la scoperta, hanno compiuto ulteriori osservazioni, i […]

Per saperne di più

Mar Glaciale Artico sotto stretta sorveglianza

In sofferenza la calotta di ghiaccio del mare polare, al centro di progetti di ricerca e monitoraggio americani ed europei in cui lo spazio gioca un ruolo chiave

Per saperne di più

Galassie, morfologia sotto osservazione

Uno studio appena pubblicato su The Astrophysical Journal si centra sui meccanismi che conducono le galassie ad assumere determinate forme e strutture

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV