Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Buco dell’ozono, trend positivo ma con riserva

Le osservazioni condotte tramite satelliti e palloni da Nasa e Noaa mostrano una riduzione del fenomeno, connessa non tanto ad un effettivo risanamento ma a particolari condizioni atmosferiche

Per saperne di più

Antartide, nuove crepe per il ghiacciaio Pine Island

Peggiora la situazione per uno dei principali ghiacciai del continente terrestre più a sud: a scoprire le ulteriori tracce di declino le costellazioni satellitari Sentinel-1 e Sentinel-2

Per saperne di più

Una supernova ‘articolata’

Chandra ha realizzato un’immagine multicolore che rivela la complessa struttura di Sn 1572, il resto di una supernova noto come ‘supernova di Tycho’. Studio su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Un trio di baby pianeti in crescita

La scoperta, illustrata su Nature, è stata effettuata con il telescopio Alma che ha analizzato le dinamiche dei gas di un disco in movimento intorno ad una giovane stella

Per saperne di più

‘Traffico’ intenso intorno al buco nero

Due dischi di gas che ruotano in direzioni opposte scoperti da Alma presso il buco nero della galassia Ngc 1068. Lo studio su The Astrophysical Journal Letters

Per saperne di più

Asteroide ‘in visita’ al Granchio

Il passaggio del corpo celeste individuato in un’immagine Hubble della celebre nebulosa. La foto è stata utilizzata nell’ambito di Hubble Asteroid Hunter, un progetto Esa per cittadini-scienziati

Per saperne di più

Galassie nane ‘frenate’ dai buchi neri

Un nuovo studio di The Astrophysical Journal evidenzia l’impatto dei venti prodotti dai buchi neri supermassicci sull’evoluzione delle galassie nane

Per saperne di più

Galassie nane ‘rapite’ dalla Via Lattea

La nostra galassia avrebbe sottratto alcune piccole ‘colleghe’ alla Grande Nube di Magellano. La scoperta, che ha visto l’utilizzo dei dati di Gaia dell’Esa, pubblicata su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV