Valeria Guarnieri - Articoli e Biografia

Coordinatore redazionale/Redattore

Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.

Ultimi Articoli di Valeria Guarnieri

Quale epilogo per le stelle di massa intermedia?

La fine di questo tipo di astri connessa all’azione di un isotopo del neon sugli elettroni del nucleo. Lo afferma uno studio pubblicato su Physical Review Letters

Per saperne di più

Eurybates si fa in due per Lucy

L’asteroide troiano, tra i target della missione Nasa, ha un piccolo satellite naturale. La scoperta è stata effettuata grazie alle immagini di Hubble

Per saperne di più

‘Curve’ pericolose per il gioviano caldo

L’esopianeta Wasp-12b si sta avvicinando troppo alla sua stella e in pochi milioni di anni sarà distrutto. Lo studio su The Astrophyiscal Journal Letters

Per saperne di più

Sofia svela i segreti del Cigno

L’osservatorio stratosferico Nasa-Dlr ha puntato gli strumenti sulla nebulosa, rivelando nuovi particolari sulla sua evoluzione

Per saperne di più

Una tranquilla gigantessa spaziale

Hubble ha osservato una galassia di proporzioni colossali, ma di natura quieta. I risultati presentati al 235° convegno dell’American Astronomical Society

Per saperne di più

Un fiocco di neve ‘cosmico’

Spitzer ha osservato un cluster il cui aspetto ricorda un cristallo di neve. La singolare struttura si deve ad un gruppo di giovani stelle

Per saperne di più

Una nuova ‘galleria d’arte’ per Hubble

Con le immagini del telescopio Nasa-Esa realizzato un album dedicato agli oggetti celesti del catalogo astronomico Caldwell. Le foto, al momento 56, sono disponibili anche su Flickr

Per saperne di più

Esopianeti ‘superleggeri’, ecco l’identikit

Grazie ad Hubble individuate alcune caratteristiche di questa insolita famiglia planetaria

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV