Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Un’infrastruttura informatica per le future attività di Space Traffic Management

di Alessandra Di Cecco e Valeria Guarnieri L’avvento di costellazioni satellitari, la miniaturizzazione dei payload e l’accesso allo spazio da parte di compagnie private e di nazioni emergenti, hanno generato, negli ultimi anni, un incremento significativo di oggetti lanciati in orbita, con il conseguente aumento del numero di detriti spaziali. Questi particolari oggetti ricomprendono: satelliti […]

Per saperne di più

AsiTV Replay: Così è nato Dimorphos, l’asteroide bersaglio di Dart

Un nuovo studio ipotizza l’origine dell’asteroide Dimorphos, il bersaglio della prima dimostrazione di difesa planetaria

Per saperne di più

Gli Space Lab dell’Asi, nuovi abilitatori di capacità spaziali

A 40 anni dalla nascita, il Centro Spaziale dell’Asi è pronto a un ulteriore rinnovamento e a rendere l’industria italiana sempre più innovativa e competitiva grazie ai fondi Pnrr

Per saperne di più

AsiTV Replay: L’eruzione del Tonga ha scatenato quasi 200.000 fulmini

L’esplosione vulcanica del Tonga ha scatenato una tempesta di fulmini senza precedenti, per un totale di quasi 200.000 lampi. Il nuovo studio su Geophysical Research Letters

Per saperne di più

Pnrr Spazio, un booster per un Paese in orbita

Una visione d’insieme dei progetti attivati dell’Agenzia spaziale italiana nell’ambito dei finanziamenti del Pnrr

Per saperne di più

AsiTV Replay: Astronauti ‘Classe 2022’, prima conferenza: da talenti individuali a competenze collettive

Cronaca della prima conferenza stampa dei futuri astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea

Per saperne di più

Visione, ricerca e innovazione. Lo spazio italiano per la crescita del Paese

di Teodoro Valente, presidente dell’Agenzia spaziale italiana Partecipiamo attivamente a un nuovo protagonismo del settore spaziale. Dalle grandi missioni di esplorazione alle nuove tecnologie, dalla ricerca spaziale di frontiera ai servizi satellitari, le capacità che l’economia spaziale a matrice italiana può mettere in campo per accelerare lo sviluppo economico si basano su una solidità acquisita […]

Per saperne di più

AsiTV Replay: Gemini ritrae l’esplosione più vicina alla Terra degli ultimi 5 anni

La supernova SN 2023ixf si trova nella Galassia Girandola a 21milioni di anni luce dalla Terra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV