Il disco freddo di Proxima Centauri
La struttura, svelata dall’osservatorio Alma, potrebbe indicare la presenza di un sistema planetario complesso
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Novembre, 2017 |
La struttura, svelata dall’osservatorio Alma, potrebbe indicare la presenza di un sistema planetario complesso
Per saperne di piùInserito da Redazione | 3 Novembre, 2017 |
E’ dedicato al “mistero della vita extraterrestre” il primo numero del video approfondimento mensile frutto della collaborazione tra AsiTv e MediaInaf Tv
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Ottobre, 2017 |
Quali sono i centri abitati più vulnerabili nei confronti dei forti scuotimenti sismici in Appennino? Lo dice uno studio stato pubblicato su International Journal of Disaster Risk Reduction
Per saperne di piùInserito da Redazione | 30 Ottobre, 2017 |
Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Astronomy riferito all’osservazione dei getti del buco nero V404 Cygni
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2017 |
IL RESPIRO DEI BUCHI NERI/A precedere il premio il dibattito sul futuro della ricerca e sull’economia dello spazio con Samuel Ting, Roberto Battiston, il fisico Luciano Maiani e Colleen Hartman della NASA
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2017 |
STUDIO ITALIANO/Realizzato con successo nello spazio l’esperimento a scelta ritardata di Wheeler. Un nuovo passo verso le applicazioni delle trasmissioni quantistiche nello spazio
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2017 |
VIDEO/Oggi a SpaceTalk Daniele Dequal ci parlerà di come la misteriosa natura quantistica della luce sopravvive ai viaggi nello spazio
Per saperne di piùInserito da Redazione | 26 Ottobre, 2017 |
La mostra “Marte – Incontri ravvicinati con il Pianeta Rosso” promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana ha ricevuto il premio Adi
Per saperne di piùTweet spaziali