Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Darkside conferma l’efficacia dell’argon nella ricerca di materia oscura

LABORATORI INFN/ L’esperimento DarkSide-50 presenta i nuovi risultati che confermano l’efficacia della tecnologia ad argon e rappresentano un importante passo avanti nella ricerca delle particelle di materia oscura WIMP

Per saperne di più

La Iss affonda le radici nella Mir

Si celebra quest’anno il 32° anniversario dalla messa in orbita della Mir, l’avamposto spaziale russo che è stato una fondamentale nella storia dell’esplorazione spaziale umana

Per saperne di più

Paolo Nespoli e Roberto Battiston al Quirinale

Dopo una giornata di scuola ‘spaziale’, l’astronauta è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Palazzo del Quirinale, accompagnato da Roberto Battiston, Presidente Asi e Anna Sirica DG Asi

Per saperne di più

#SpaceTalk: Euclid, a caccia di materia ed energia oscura

Euclid è la missione spaziale europea che si propone di indagare i misteri della materia e dell’energia oscura. Per conoscerla meglio ne abbiamo parlato con Gianluca Polenta dell’ASI e Luca Valenziano dell’INAF

Per saperne di più

Il capitolo africano

“Questo forum è un importante contributo alle aspirazioni dei paesi africani nello spazio”, ha affermato Roberto Battiston. “Il nostro Centro Spaziale Broglio a Malindi svolgerà un ruolo fondamentale” Redazione13 febbraio 2018 di Andrea Zanini Capacity Building, Environmental Sustainability e Space Partnerships sono stati i tre temi del Forum Internazionale dello Spazio (ISF) che si è svolto nella capitale del […]

Per saperne di più

Leadership italiana al Cern

CARLIN ALLA GUIDA DI CMS/Con Roberto Carlin, chiamato a guidare l’esperimento CMS, salgono a tre su quattro gli italiani alla guida degli esperimenti di LHC

Per saperne di più

Dallo Sputnik ai nostri giorni

Pubblicato nel 2011 questa ennesima prova di Carlo Di Leo resta estremamente attuale oltre che preziosa per quanti, con la giusta curiosità, voglio conoscere il mondo delle attività spaziali

Per saperne di più

Scatti a coda di rondine per Curiosity

Il laboratorio ambulante Nasa sta studiando dei cristalli di gesso individuati nel sito Jura che potrebbero testimoniare la presenza di antichi laghi marziani ormai prosciugati

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV