Redazione - Articoli e Biografia

Ultimi Articoli di Redazione

Il capitolo africano

“Questo forum è un importante contributo alle aspirazioni dei paesi africani nello spazio”, ha affermato Roberto Battiston. “Il nostro Centro Spaziale Broglio a Malindi svolgerà un ruolo fondamentale” Redazione13 febbraio 2018 di Andrea Zanini Capacity Building, Environmental Sustainability e Space Partnerships sono stati i tre temi del Forum Internazionale dello Spazio (ISF) che si è svolto nella capitale del […]

Per saperne di più

Leadership italiana al Cern

CARLIN ALLA GUIDA DI CMS/Con Roberto Carlin, chiamato a guidare l’esperimento CMS, salgono a tre su quattro gli italiani alla guida degli esperimenti di LHC

Per saperne di più

Dallo Sputnik ai nostri giorni

Pubblicato nel 2011 questa ennesima prova di Carlo Di Leo resta estremamente attuale oltre che preziosa per quanti, con la giusta curiosità, voglio conoscere il mondo delle attività spaziali

Per saperne di più

Scatti a coda di rondine per Curiosity

Il laboratorio ambulante Nasa sta studiando dei cristalli di gesso individuati nel sito Jura che potrebbero testimoniare la presenza di antichi laghi marziani ormai prosciugati

Per saperne di più

Il primo disco di SKA

La prima antenna a disco del progetto Ska è stata inaugurata a Shijiazhuang, in Cina. Uno dei componenti, il feed indexer, è stato costruito vicino a Napoli, dalla Società Aerospaziale Mediterranea

Per saperne di più

LISA: il posto più tranquillo nell’universo

Pubblicati oggi i risultati di LISA Pathfinder confermano che la missione LISA si può fare: azzerando i rumori di fondo è possibile “ascoltare” le onde gravitazionali dal profondo dell’universo

Per saperne di più

Glaciazione inferta dal fuoco

È noto che la Terra ha attraversato cambiamenti climatici radicali vivendo più di una stagione glaciale seguita da periodi decisamente più miti dal punto di vista climatico. Tra le ipotesi delle cause che hanno provocate le ere glaciali vi sono i fenomeni cataclismatici causati da asteroidi e comete. L’estinzione dei dinosauri con relativa era glaciale è stata con ogni probabilità […]

Per saperne di più

Limadou, il cacciatore di terremoti

Il satellite cinese CSES con a bordo il rilevatore di particelle HEPD realizzato dai ricercatori italiani della collaborazione Limadou è stato lanciato dal Jiuquan Satellite Launch Center

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV