Il primo lustro del bosone di Higgs
Cinque anni fa, al Cern di Ginevra, è stata dimostrata sperimentalmente l’esistenza della celebre particella teorizzata nel 1964 da Peter Higgs
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 4 Luglio, 2017 |
Cinque anni fa, al Cern di Ginevra, è stata dimostrata sperimentalmente l’esistenza della celebre particella teorizzata nel 1964 da Peter Higgs
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 4 Luglio, 2017 |
Era il 4 luglio di cinque anni fa quando l’esistenza del bosone di Higgs teorizzata nel 1964 dal fisico teorico Peter Higgs è stata annunciata come dimostrata sperimentalmente al Cern di Ginevra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 4 Luglio, 2017 |
Il prossimo 10 luglio la sonda della Nasa effettuerà un sorvolo ravvicinato della Grande Macchia Rossa. A supporto della missione sono stati rilasciati dati e immagini ad alta risoluzione dall’Osservatorio Gemini e dal telescopio giapponese Subaru
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 26 Giugno, 2017 |
Il razzo Falcon 9 lancia con successo BulgariaSat-1 e 10 satelliti della costellazione Iridium NEXT. I due primi stadi del razzo sono stati correttamente recuperati
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 20 Giugno, 2017 |
Dalla metà degli anni ’90, quando è stato scoperto il primo pianeta extrasolare in orbita attorno a una stella simile al Sole, la collezione di esopianeti è aumentata esponenzialmente: 3.500 scoperti e confermati fin’ora. In un nuovo studio condotto dal California Institute of Technology (Caltech), un team di ricercatori ha utilizzato i dati della missione Kepler della NASA – che ad […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 19 Giugno, 2017 |
Proseguono attivamente le ‘escursioni’ di Opportunity sulla superficie di Marte. Al centro del mirino, un piccolo cratere‘immortalato’ nell’aprile 2017, durante il 45 ° anniversario della missione Apollo 16, battezzato cratere Orion. Il nome è un omaggio al modulo lunare che portò gli astronauti John Young e Charles Duke sulla superficie lunare nell’aprile del 1972, mentre il compagno di squadra Ken Mattingly pilotò il modulo […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Maggio, 2017 |
Passeggiata spaziale numero 200 nella storia della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Quattro ore e tredici minuti durante le quali il comandante dell’Expedition 51 Peggy Whitson e il tecnico di volo Jack Fischer sono stati impegnati in una lunga serie di attività extraveicolari (EVA). Tra queste l’installazione di un connettore per fornire dati su l’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS), il “cacciatore di antimateria” agganciato alla ISS dal 2011, […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 4 Maggio, 2017 |
Sei mesi dopo aver emesso la prima Request for Information(RFI) focalizzata sulla ricerca di piccoli payload che potrebbero essere inviati sulla Luna, la NASA, attraverso una nuova richiesta di informazioni, sta svolgendo un’indagine di mercato per valutare quali aziende possiedono mezzi in grado di trasportare ‘strumenti, esperimenti o altri payload’ sul nostro satellite, per future missioni commerciali previste a partire dal prossimo anno. “La richiesta […]
Per saperne di piùTweet spaziali