Starliner, equipaggio definitivo
La Nasa annuncia il nuovo equipaggio per il volo di prova della capsula Starliner della Boeing
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano | 23 Gennaio, 2019 |
La Nasa annuncia il nuovo equipaggio per il volo di prova della capsula Starliner della Boeing
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Gennaio, 2019 |
Nuova immagine JunoCam elaborata dai Citizen Scientist
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Gennaio, 2019 |
L’Esa ha realizzato un sondaggio per capire quanto i cittadini europei siano informati sullo Spazio: solo 4 su 10 sono ben informati
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Gennaio, 2019 |
Live venerdì 18 gennaio 2019, ore 12:00
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Gennaio, 2019 |
Per Musk il futuro dello spazio è…vintage. Di recente il magnate di Spacex ha svelato con un tweet l’identikit del prototipo della nuova navicella con cui intende portare i turisti attorno alla Luna
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 11 Gennaio, 2019 |
Thales Alenia Space firma con l’Esa per la realizzazione del programma satellitare per monitorare lo stato di salute della vegetazione
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Gennaio, 2019 |
È l’oggetto cosmico più luminoso mai scoperto nel cosmo primordiale e la luce che giunge fino a noi risale a quasi 13 miliardi di anni fa, quando l’universo era ancora bambino
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Gennaio, 2019 |
Blue Origin dà il via al countdown per lo spazio con New Shepard. La compagnia del numero uno di Amazon, Jeff Bezos, ha dichiarato che, a partire da quest’anno, inizierà a commercializzare i voli suborbitali. Il prezzo dei biglietti è ancora segreto, ma si vocifera che si aggiri attorno ai 300.000 dollari l’uno. Un approccio […]
Per saperne di piùTweet spaziali