Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Voli spaziali e salute: un nuovo studio

Una nuova ricerca Nasa ha rilevato che alcuni virus potrebbero riattivarsi durante i voli umani

Per saperne di più

L’impatto di una cometa che ha cambiato il mondo

Secondo un nuovo studio l’impatto di una cometa in Cile 12.800 anni fa avrebbe causato l’estinzione della megafauna

Per saperne di più

Il campo magnetico di Giove muove le acque di Europa

Potrebbe influenzare l’oceano di Europa e creare delle spaccature sulla superficie

Per saperne di più

Nasa, tagli al budget ma non alla Luna

Il governo Trump annuncia un taglio di budget da 480 mila dollari alla NASA per l’anno fiscale 2020

Per saperne di più

Deep Space: La nuova era del volo umano

Si è conclusa con un tuffo nell’oceano atlantico la missione della prima navicella spaziale privata per il trasporto umano da e verso la stazione spaziale internazionale

Per saperne di più

Crew Dragon all’alba

«L’alba di una nuova era nel volo spaziale umano ». Con queste parole l’astronauta Anne McClain ha commentato lo scatto che ritrae la capsula Crew Dragon di SpaceX mentre si avvicina alla Stazione Spaziale Internazionale. L’immagine è stato ottenuta lo scorso 3 marzo alle prima luci dell’alba. Per saperne di più: Crew Dragon approda sulla […]

Per saperne di più

I misteri della fascia di Kuiper

Oltre i confini dell’orbita di Nettuno si estende una regione del Sistema Solare popolata da corpi minori composti principalmente da sostanze volatili congelate, come ammoniaca, metano e acqua

Per saperne di più

I flussi enigmatici di una baby stella

Un nuovo studio basato sui dati di Alma ha svelato le origini di due flussi di gas provenienti da una protostella

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV