Sulla ISS per ora la “pace” è d’obbligo
La Russia procede con gli avvicendamenti sulla ISS
Per saperne di piùGiornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".
Inserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 18 March, 2022
La Russia procede con gli avvicendamenti sulla ISS
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 10 March, 2022
La grande cicatrice da impatto provocata da un asteroide in Groenlandia risale a prima della comparsa dell’uomo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 9 March, 2022
I dati dei primi 60 giorni marziani del rover cinese Zhurong
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 8 March, 2022
Continua la preparazione dello Space Launch System e della navetta Orion presso il Kennedy Space Center della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 7 March, 2022
L’antenna candidata per la missione EnVision dell’Esa è stata testata sulla Terra
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 4 March, 2022
Di nuovo sotto esame il piano di esplorazione lunare Artemis della Nasa. Questa volta, dopo diversi rapporti presentati dai comitati consultivi, di revisione e di audit, è la sottocommissione spaziale dell’House Science Committee (comitato scientifico della Camera dei Rappresentanti Usa) a chiedere spiegazioni all’ente spaziale: «Ritardi nella pianificazione, crescita dei costi negli anni di lavorazione, […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 22 February, 2022
I dati di Hubble per Galaxy Zoo progetto dedicato ai volontari
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 21 February, 2022
Nuove osservazioni di Wasp-121b svelano inediti dettagli sulla composizione dell’atmosfera del gigante gassoso, grande quasi il doppio di Giove. I ricercatori del Mit hanno utilizzato la telecamera spettroscopica a bordo del telescopio spaziale Hubble della Nasa scomponendo la luce nelle sue lunghezze d’onda. Si tratta di un Giove ultrahot, scoperto nel 2015 in orbita attorno […]
Per saperne di piùTweet spaziali