L’ISS spinta fuori posizione dal modulo russo Nauka
I propulsori del Multipurpose Laboratory Module sono partiti accidentalmente spingendo così fuori posizione la ISS per 47 minuti di seguito
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 30 July, 2021
I propulsori del Multipurpose Laboratory Module sono partiti accidentalmente spingendo così fuori posizione la ISS per 47 minuti di seguito
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 29 July, 2021
Individuata nella metà esterna della Fascia Principale degli Asteroidi la probabile origine del gigante masso causa dell’evento di Chicxulub
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 28 July, 2021
Con il lancio del 26 luglio del 1971 entra nel vivo la missione Apollo 15 della NASA che segnò nei suoi 12 giorni di missione diversi primati
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 27 July, 2021
Il primo paese ad arrivare sulla parte nascosta della Luna sta sviluppando un nuovo satellite lunare e immaginando la futura comunicazione sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 26 July, 2021
Lo scorso 10 giugno si è manifestata una tipologia di eclissi solare molto rara: l’eclissi solare anulare. L’eclisse solare si verifica quando la luna si muove tra la Terra e il Sole, proiettando la propria ombra sulla superficie terrestre: L’eclissi solare diventa totale quando la Luna copre completamente il disco luminoso del Sole. Ma se […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 23 July, 2021
Uno studio italiano scopre i venti galattici di Markarian 509 mostrando importanti informazioni sulla cinematica dei gas molecolari freddi della galassia
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 22 July, 2021
Dieci anni fa andava in scena il tramonto dell’era Shuttle, programma di esplorazione spaziale inaugurato nel 1972 e concluso con l’ultima missione STS-135. L’8 luglio 2011 il vettore Space Shuttle Atlantis eseguiva il lift off dal Kennedy Space Center della NASA in Florida, per poi atterrarvi 13 giorni dopo sulla pista numero 15 per l’ultimo […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 21 July, 2021
Dalla analisi di 10 anni di dati del Solar Dynamics Observatory si sono scoperte oscillazioni globali sul Sole con periodi lunghi come quelli della sua rotazione
Per saperne di piùTweet spaziali