Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Le origini della materia raccontate dai raggi cosmici

Una ricerca mostra i raggi cosmici di ferro come portatori di informazioni uniche sulla genesi della materia nella Via Lattea

Per saperne di più

Dal caos di un giovane sistema stellare le risposte sulla nascita dei pianeti

Due giovani astrofisiche hanno provato l’instabilità gravitazionale di Elias 2-27 dimostrandone ruolo nella formazione dei pianeti

Per saperne di più

I pianeti e il suo campo gravitazionale sono i due orologi del Sole

Modelli simulati dei cicli solari mostrano il ruolo dei pianeti in aggiunta al campo gravitazione

Per saperne di più

Il cacciatore di asteroidi NEO Surveyor promosso dalla NASA 

Accede alla fase di prototipazione il telescopio spaziale a infrarosso della NASA che scoprirà il 90% di asteroidi per la difesa planetaria

Per saperne di più

L’Amazzonia dallo spazio: il degrado forestale è la prima causa del rilascio di CO2

Uno studio che utilizza dati satellitari ESA ha mostrato come il degrado sia tre volte più forte del disboscamento nel rilasciare CO2 nell’Amazzonia brasiliana

Per saperne di più

Buchi neri come interruttori di galassie satelliti

Una ricerca mostra come buchi neri e galassie ospiti interagiscono nell’influenzare lo spazio galattico circostante e l’attività stellare di galassie satelliti

Per saperne di più

Pronto il mini-satellite che scoverà l’acqua lunare

Superati i test per il mini-satellite della missione Lunar IceCube che volerà con Artemis I per studiare la distribuzione dell’acqua sulla Luna

Per saperne di più

Supereroi microscopici per salvare gli astronauti

Una ricerca sulla ISS analizzerà come i tardigradi tollerano l’ambiente spaziale per escogitare nuove contromisure per la salute degli astronauti

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV