Come nasce la spirale della Via Lattea
Una simulazione dell’Università di Lund mostra lo sviluppo della configurazione a spirale di una galassia simile alla Via Lattea
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 30 Agosto, 2021 |
Una simulazione dell’Università di Lund mostra lo sviluppo della configurazione a spirale di una galassia simile alla Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Agosto, 2021 |
Lo spettrometro solare a raggi X di NASA è stato lanciato per diagnosticare le cause del riscaldamento della corona solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 2 Agosto, 2021 |
Un secondo test senza equipaggio per la capsula Starliner è ora previsto per domani dopo che la ISS ha ristabilito il suo assetto regolare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Luglio, 2021 |
I propulsori del Multipurpose Laboratory Module sono partiti accidentalmente spingendo così fuori posizione la ISS per 47 minuti di seguito
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 29 Luglio, 2021 |
Individuata nella metà esterna della Fascia Principale degli Asteroidi la probabile origine del gigante masso causa dell’evento di Chicxulub
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Luglio, 2021 |
Con il lancio del 26 luglio del 1971 entra nel vivo la missione Apollo 15 della NASA che segnò nei suoi 12 giorni di missione diversi primati
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Luglio, 2021 |
Il primo paese ad arrivare sulla parte nascosta della Luna sta sviluppando un nuovo satellite lunare e immaginando la futura comunicazione sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Luglio, 2021 |
Lo scorso 10 giugno si è manifestata una tipologia di eclissi solare molto rara: l’eclissi solare anulare. L’eclisse solare si verifica quando la luna si muove tra la Terra e il Sole, proiettando la propria ombra sulla superficie terrestre: L’eclissi solare diventa totale quando la Luna copre completamente il disco luminoso del Sole. Ma se […]
Per saperne di piùTweet spaziali