Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Cosa sono e perché studiare le eclissi solari anulari?

Lo scorso 10 giugno si è manifestata una tipologia di eclissi solare molto rara: l’eclissi solare anulare. L’eclisse solare si verifica quando la luna si muove tra la Terra e il Sole, proiettando la propria ombra sulla superficie terrestre: L’eclissi solare diventa totale quando la Luna copre completamente il disco luminoso del Sole. Ma se […]

Per saperne di più

Che aria tira nella galassia Markarian 509?

Uno studio italiano scopre i venti galattici di Markarian 509 mostrando importanti informazioni sulla cinematica dei gas molecolari freddi della galassia

Per saperne di più

Dieci anni fa il tramonto dell’era Shuttle  

Dieci anni fa andava in scena il tramonto dell’era Shuttle, programma di esplorazione spaziale inaugurato nel 1972 e concluso con l’ultima missione STS-135. L’8 luglio 2011 il vettore Space Shuttle Atlantis eseguiva il lift off dal Kennedy Space Center della NASA in Florida, per poi atterrarvi 13 giorni dopo sulla pista numero 15 per l’ultimo […]

Per saperne di più

Nuove note per la campana del Sole

Dalla analisi di 10 anni di dati del Solar Dynamics Observatory si sono scoperte oscillazioni globali sul Sole con periodi lunghi come quelli della sua rotazione

Per saperne di più

Dopo 14 anni, il braccio robotico europeo Era è in viaggio verso la ISS

Il braccio dagli 11 metri sarà il primo in grado di camminare lungo tutto il segmento russo della Stazione Spaziale Internazionale

Per saperne di più

Un getto di luce dal cuore oscuro di Centaurus A

La collaborazione EHT ha immortalato nel dettaglio un particolare getto relativistico in crescita dal buco nero della radiogalassia

Per saperne di più

Colori che esplodono sull’evoluzione delle stelle

ESO ha creato scansioni colorate di galassie per mostrare l’evoluzione di vivai di stelle grazie a telescopi a Terra e nello spazio

Per saperne di più

Stelle sorelle in viaggio con i loro quattro figli 

Un team di astronomi ha utilizzato i dati di Tess e ha scoperto quattro esopianeti orbitanti attorno a due stelle in movimento congiunto

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV