Solar Orbiter svela le ‘stelle cadenti’ sul Sole
La sonda Esa osserva con una risoluzione senza precedenti la caduta e l’impatto sul Sole dei supergrumi di plasma della pioggia coronale
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 4 Luglio, 2023 |
La sonda Esa osserva con una risoluzione senza precedenti la caduta e l’impatto sul Sole dei supergrumi di plasma della pioggia coronale
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Luglio, 2023 |
Osservando l’Universo sùbito dopo il Big Bang è come se fossimo spettatori di un estremo slow-motion cosmico. È quanto riscontrato da una nuova ricerca dell’Università di Sydney, pubblicata oggi su Nature Astronomy, secondo cui l’Universo primordiale ci appare, dal nostro punto di osservazione, come se scorresse circa 5 volte più lento di quello attuale. Se […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Giugno, 2023 |
Il monitoraggio e la gestione delle risorse idriche superficiali e sotterranee passa dall’osservazione satellitare per affrontare la sfida del cambiamento climatico
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 27 Giugno, 2023 |
Le animazioni della Nasa mostrano l’evoluzione dei livelli di CO2 del 2021 da cui emerge la capacità del gas di spostarsi e inglobare le diverse regioni del mondo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 26 Giugno, 2023 |
Da Alma le misure differenziate della temperatura della polvere di una galassia di 12 miliardi di anni fa che forniscono indicazioni precise sul suo tasso di crescita
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Giugno, 2023 |
L’esistenza di un esopianeta 3 volte più massiccio di Giove è stata confermata per la prima volta grazie solo alla tecnica dell’astronometria
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Giugno, 2023 |
Una ricerca su 14 astronauti ha rilevato precoci deficit immunitari causati da lunghe permanenze nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Giugno, 2023 |
Nel suo terzo flyby di Mercurio la sonda Esa/Jaxa mostra numerose caratteristiche geologiche del pianeta tra cui un nuovo cratere
Per saperne di piùTweet spaziali