Al via una nuova era per la scoperta di esopianeti
L’esistenza di un esopianeta 3 volte più massiccio di Giove è stata confermata per la prima volta grazie solo alla tecnica dell’astronometria
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 23 Giugno, 2023 |
L’esistenza di un esopianeta 3 volte più massiccio di Giove è stata confermata per la prima volta grazie solo alla tecnica dell’astronometria
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 22 Giugno, 2023 |
Una ricerca su 14 astronauti ha rilevato precoci deficit immunitari causati da lunghe permanenze nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 21 Giugno, 2023 |
Nel suo terzo flyby di Mercurio la sonda Esa/Jaxa mostra numerose caratteristiche geologiche del pianeta tra cui un nuovo cratere
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Giugno, 2023 |
800 semi stellari scoperti in 39 nubi massicce. È il campione senza precedenti che raggruppa il più alto numero di “embrioni” stellari finora da noi individuato. Queste strutture prendono il nome di nuclei di nubi molecolari e, secondo gli astronomi, sono quelle che si evolveranno in stelle in futuro. L’ampio vivaio protostellare è stato scovato […]
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 16 Giugno, 2023 |
Tra il 1993 e il 2010 il nostro pianeta si è inclinato di quasi 80 centimetri verso est a causa della ridistribuzione dell’acqua terrestre per mano dell’uomo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 15 Giugno, 2023 |
Il telescopio Sofia ha scovato le linee dei campi magnetici di 15 galassie vicine alla Via Lattea analizzando come sono ordinate
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Giugno, 2023 |
Un razzo Falcon 9 è atterrato alla base spaziale di Vandenberg segnando lo storico traguardo del 200° recupero da parte di SpaceX
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Giugno, 2023 |
Secondo una nuova ricerca il costante aumento della durata del giorno terrestre ha subito uno stallo tra due e un miliardo di anni fa
Per saperne di piùTweet spaziali