Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Tracciare piccoli detriti spaziali dal rumore delle loro collisioni

Secondo l’Università del Michigan lo scontro di piccoli oggetti in orbita produce esplosioni elettriche individuabili dai radiotelescopi terrestri

Per saperne di più

Dal Webb una visione rivoluzionaria di Cassiopea A

La risoluzione di NirCam mostra in dettaglio i filamenti di gas lasciati dietro di sé dalla stella esplosa nella supernova Cassiopea A

Per saperne di più

Dalle galassie una ‘clessidra’ di gas fino allo spazio intergalattico

Osservata per la prima volta in 3D l’espulsione di venti galattici verso l’alto e verso il basso ad alta velocità dai poli delle galassie a spirale

Per saperne di più

Il modulo di propulsione di Chandrayaan-3 rientrato in orbita terrestre

Dalle manovre effettuate Isro ricaverà informazioni utili per future missioni lunari e il rientro di eventuali campioni lunari

Per saperne di più

Webb acchiappa la galassia fantasma

Nell’universo primordiale le galassie in formazione stellare ma nascoste da un velo polveroso potrebbero essere più comuni del previsto

Per saperne di più

Webb rileva i mattoni dei pianeti rocciosi in ambienti estremi

La scoperta mostra che i pianeti rocciosi possono formarsi in una gamma di ambienti molto più ampia di quanto si ritenesse in precedenza

Per saperne di più

Cheops svela un sistema di sei esopianeti in armonia

Le sei orbite sono risonanti come in una danza dal ritmo sempre uguale da quando il sistema si è formato più di un miliardo di anni fa

Per saperne di più

Il prossimo picco di attività solare arriverà già nel 2024

Scoperta una nuova relazione tra campo magnetico e macchie solari che anticipa di un anno la previsione del picco del ciclo solare attuale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV