Kappa Tucanae, la stella con l’anello
Osservata attorno a una stella nella costellazione del Tucano il misterioso fenomeno della polvere esozidiacale, anelli di particelle molto calde che circondano alcuni astri
Per saperne di piùGiornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.
Inserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 7 October, 2020 | Modificato: 7 October, 2020
Osservata attorno a una stella nella costellazione del Tucano il misterioso fenomeno della polvere esozidiacale, anelli di particelle molto calde che circondano alcuni astri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 6 October, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
Tess offre una veduta senza precedenti del cielo settentrionale grazie alla sovrapposizione di 208 immagini catturati dal satellite della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 5 October, 2020 | Modificato: 13 February, 2025
Un nuovo studio dell’Università di Washington identifica 24 esopianeti ‘superabitabili’, che potrebbero essere addirittura più adatti della Terra a ospitare la vita
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 2 October, 2020 | Modificato: 2 October, 2020
Dai dati di Neowise sviluppata una nuova tecnica per misurare le distanze cosmiche dei buchi neri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 1 October, 2020 | Modificato: 1 October, 2020
La navicella Crew Dragon di SpaceX è quasi pronta a partire il 31 ottobre con la prima missione operativa Crew-1, ma prima dovrà completare gli ultimi test e correggere alcuni problemi riscontrati durante la missione Demo-2
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 30 September, 2020 | Modificato: 30 September, 2020
Scoperto in un meteorite il più grande diamante extraterrestre mai trovato: proviene da fenomenali scontri cosmici tra antichi pianeti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 September, 2020 | Modificato: 26 February, 2025
Al polo sud marziano esiste un complesso sistema di laghi di acqua salata: lo afferma un nuovo studio su Nature Astronomy, che conferma la prima scoperta di un lago marziano fatta nel 2018. Entrambe le ricerche possibili grazie al radar italiano Marsis
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 25 September, 2020 | Modificato: 13 January, 2025
Secondo una stima dell’Università di Warwick, oltre il 75% della spazzatura cosmica in orbita attorno alla Terra non sarebbe riconducibile ai detriti spaziali conosciuti e schedati
Per saperne di piùTweet spaziali